Curiosità sugli occhi

Gli occhi hanno le lentiggini
Come possono apparire sulla pelle, anche nell’iride (o nella parte bianca dell’occhio, chiamata sclera) si può potenzialmente rilevare la presenza di lentiggini. In generale, non sono da considerare un problema, conviene però vigilarle e consultarsi con uno specialista nel caso aumentassero di numero e dimensione. Da sottolineare quanto le medicazioni che si attuano per prevenire la contrazione del glaucoma, possono annerire e cambiare l’aspetto delle lentiggini.
Giocare a Tetris previene lo strabismo
La maggior parte dei trattamenti sono noiosi e difficili da portare a termine, ma non in questo caso: secondo uno studio dell’Università di Montreal (Canada) giocare a Tetris (videogame in cui bisogna incastrare una serie di blocchi di diverse forme che cadono dall’alto verso il basso) aiuta a superare l’ambliopia e lo strabismo. I ricercatori assicurano che giocare a Tetris è un ottimo esercizio per entrambi gli occhi, aumentando la plasticità del cervello e la visione periferica.
Muovi gli occhi per essere più creativo
Per una ragione simile a quella esposta nella sezione precedente, muovere gli occhi –come pubblicato sulla rivista “Brain and Cognition”– accende la creatività e l’immaginazione. La spiegazione scientifica è che muovendo gli occhi viene sviluppata la comunicazione tra i due emisferi (sinistro e destro) del cervello. L’aspetto negativo è che purtroppo l’effetto dura solo 9 minuti.
Per approfondire clicca qui
(Fonte: http://fotogallery.doctissimo.it/)